
Mercatini di Natale e Solidarietà : Natale 2022
Per questo Natale il C.A.L.C.I.T. Valdarno sarà presente ai seguenti eventi: Sez. Cavriglia: 26/27 Novembre 2022 Sez. Bucine 7 Dicembre 2022 Sez. Montevarchi: Sabato 10 dicembre ore 9-12 piazzale Scuole Nuove di Levanella Sez. Montevarchi 11 Dicembre 2022 ore 10-18

Mercatini di Natale e Solidarietà : Natale 2022
Per questo Natale il C.A.L.C.I.T. Valdarno sarà presente ai seguenti eventi: Sez. Cavriglia: 26/27 Novembre 2022 Sez. Bucine 7 Dicembre 2022 Sez. Montevarchi: Sabato 10 dicembre ore 9-12 piazzale Scuole Nuove di Levanella Sez. Montevarchi 11 Dicembre 2022 ore 10-18

Giornalino “Insieme al C.A.L.C.I.T. Valdarno” n. 36 Dicembre 2022 – Periodico Semestrale
E’ in stampa l’Edizione n. 36 di dicembre 2022 del Periodico Semestrale “Insieme al Calcit Valdarno”. Potrai leggere di tutti gli eventi, le iniziative ed i gesti di solidarietà che ci hanno accompagnato e supportato in questo

Giornalino “Insieme al C.A.L.C.I.T. Valdarno” n. 36 Dicembre 2022 – Periodico Semestrale
E’ in stampa l’Edizione n. 36 di dicembre 2022 del Periodico Semestrale “Insieme al Calcit Valdarno”. Potrai leggere di tutti gli eventi, le iniziative ed i gesti di solidarietà che ci hanno accompagnato e supportato in questo

Sabato 29 Ottobre Mercatino dei Ragazzi a LEVANE (davanti alla Coop)
Si riparte: Sabato 29 ottobre si terrà la terza edizione del Mercatino dei Ragazzi a Levane (AR), organizzata con l’entusiastica partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Levane. Il mercatino si svolgerà nel resede offerto dalla Coop di Levane, che ha contribuito all’iniziativa,

Sabato 29 Ottobre Mercatino dei Ragazzi a LEVANE (davanti alla Coop)
Si riparte: Sabato 29 ottobre si terrà la terza edizione del Mercatino dei Ragazzi a Levane (AR), organizzata con l’entusiastica partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Levane. Il mercatino si svolgerà nel resede offerto dalla Coop di Levane, che ha contribuito all’iniziativa,

7-8-9 Ottobre a Cavriglia “Arezzo Wave” anche con il patrocinio del C.A.L.C.I.T. Valdarno
Si invita all’evento inaugurale del prestigioso contest “Arezzo Wave” che si terrà presso l’Auditorium del Museo “Mine”, nell’Antico Borgo di Castelnuovo d’Avane”, alle 18 del 7 ottobre p.v. In questa occasione verrà presentato il festival, alcuni importanti ospiti, oltre il

7-8-9 Ottobre a Cavriglia “Arezzo Wave” anche con il patrocinio del C.A.L.C.I.T. Valdarno
Si invita all’evento inaugurale del prestigioso contest “Arezzo Wave” che si terrà presso l’Auditorium del Museo “Mine”, nell’Antico Borgo di Castelnuovo d’Avane”, alle 18 del 7 ottobre p.v. In questa occasione verrà presentato il festival, alcuni importanti ospiti, oltre il

Sabato 22 Ottobre Cena di Beneficenza al Campo Vecchio di Bucine
Sabato 22 Ottobre 2022 si terrà la 7a Cena di Beneficenza a favore del C.A.L.C.I.T. Valdarno: organizzata, in collaborazione con S.P.S. Lenza Bucinese, in Piazza del Campo Vecchio dal Gruppo Volontari Bucinesi e Sezione di Bucine del C.A.L.C.I.T. Valdarno. Con

Sabato 22 Ottobre Cena di Beneficenza al Campo Vecchio di Bucine
Sabato 22 Ottobre 2022 si terrà la 7a Cena di Beneficenza a favore del C.A.L.C.I.T. Valdarno: organizzata, in collaborazione con S.P.S. Lenza Bucinese, in Piazza del Campo Vecchio dal Gruppo Volontari Bucinesi e Sezione di Bucine del C.A.L.C.I.T. Valdarno. Con

PERDONO 2022 TERRANUOVA BRACCIOLINI 24-25 Settembre: UN VIOLA DEL PENSIERO PER ESSERTI VICINO
Durante il Perdono 2022 a Terranuova Bracciolini in Piazza del Comune si terrà una nuova edizione dell’iniziativa curata dalla Sezione Locale del C.A.L.C.I.T. Valdarno: “UNA VIOLA DEL PENSIERO PER ESSERTI VICINO” con l’offerta di fiori e piantine per la sensibilizzazione

PERDONO 2022 TERRANUOVA BRACCIOLINI 24-25 Settembre: UN VIOLA DEL PENSIERO PER ESSERTI VICINO
Durante il Perdono 2022 a Terranuova Bracciolini in Piazza del Comune si terrà una nuova edizione dell’iniziativa curata dalla Sezione Locale del C.A.L.C.I.T. Valdarno: “UNA VIOLA DEL PENSIERO PER ESSERTI VICINO” con l’offerta di fiori e piantine per la sensibilizzazione

Comunicato stampa Nuovo Presidente C.A.L.C.I.T. Valdarno
Il Calcit Valdarno, un’associazione che da oltre 30 anni è attiva sul territorio a sostegno dell’ospedale del Valdarno e dei cittadini dell’intera vallata, ha un nuovo consiglio d’amministrazione e un nuovo presidente: Marco Ermini. Il neopresidente ringrazia vivamente per l’impegno

Comunicato stampa Nuovo Presidente C.A.L.C.I.T. Valdarno
Il Calcit Valdarno, un’associazione che da oltre 30 anni è attiva sul territorio a sostegno dell’ospedale del Valdarno e dei cittadini dell’intera vallata, ha un nuovo consiglio d’amministrazione e un nuovo presidente: Marco Ermini. Il neopresidente ringrazia vivamente per l’impegno

Sabato 23 e Domenica 24 Luglio a Levane
La Sezione di Montevarchi del C.A.L.C.I.T. Valdarno parteciperà con il Gruppo di levane al mercatino lungo Via Leona sabato 23/7 sera e domenica 24/7 mattina e sera con un proprio banchino di solidarietà.

Sabato 23 e Domenica 24 Luglio a Levane
La Sezione di Montevarchi del C.A.L.C.I.T. Valdarno parteciperà con il Gruppo di levane al mercatino lungo Via Leona sabato 23/7 sera e domenica 24/7 mattina e sera con un proprio banchino di solidarietà.

Giornalino “Insieme al C.A.L.C.I.T. Valdarno” n. 35 Giugno 2022
Richiedi la tua copia del Giornalino Semestrale “Insieme al Calcit Valdarno”. E’ appena stata stampata l’Edizione n. 35 di Giugno 2022 clicca qui : http://www.calcitvaldarno.it/wp-content/uploads/2022/05/Insieme-calcit-valdarno-35-2022.pdf Se desideri una copia cartacea contatta la Segreteria presso la Sede Centrale oppure presso il

Giornalino “Insieme al C.A.L.C.I.T. Valdarno” n. 35 Giugno 2022
Richiedi la tua copia del Giornalino Semestrale “Insieme al Calcit Valdarno”. E’ appena stata stampata l’Edizione n. 35 di Giugno 2022 clicca qui : http://www.calcitvaldarno.it/wp-content/uploads/2022/05/Insieme-calcit-valdarno-35-2022.pdf Se desideri una copia cartacea contatta la Segreteria presso la Sede Centrale oppure presso il

CONAD “Sosteniamo le Passioni” raccolta punti 2022 per le Associazioni
Raccolta punti CONAD per le Associazioni del territorio fra cui C.A.L.C.I.T. Valdarno: Punto Conad San Giovanni Valdarno € 367,50 Punto Conad Montevarchi € 445,00 Grazie a tutti i Clienti Conad!!!

CONAD “Sosteniamo le Passioni” raccolta punti 2022 per le Associazioni
Raccolta punti CONAD per le Associazioni del territorio fra cui C.A.L.C.I.T. Valdarno: Punto Conad San Giovanni Valdarno € 367,50 Punto Conad Montevarchi € 445,00 Grazie a tutti i Clienti Conad!!!

Scarica la APP del C.A.L.C.I.T. Valdarno !
“Ogni grande progetto è fatto di piccoli gesti” questi è il messaggio che il C.A.L.C.I.T. Valdarno ha scelto in occasione del suo trentennale. Scarica la nuova app della nostra Associazione, ci permetterai di farti conoscere quello che facciamo, le nostre

Scarica la APP del C.A.L.C.I.T. Valdarno !
“Ogni grande progetto è fatto di piccoli gesti” questi è il messaggio che il C.A.L.C.I.T. Valdarno ha scelto in occasione del suo trentennale. Scarica la nuova app della nostra Associazione, ci permetterai di farti conoscere quello che facciamo, le nostre

NEWS Radiologia a domicilio : una conquista del C.A.L.C.I.T. Valdarno per il suo territorio
Un’opportunità per tutti i cittadini del Valdarno grazie al C.A.L.C.I.T. Valdarno ed alla disponibilità ed all’alta professionalità dei nostri Radiologi, medici e tecnici specialistici, dell’Ospedale del Valdarno. Grazieeeee!!!

NEWS Radiologia a domicilio : una conquista del C.A.L.C.I.T. Valdarno per il suo territorio
Un’opportunità per tutti i cittadini del Valdarno grazie al C.A.L.C.I.T. Valdarno ed alla disponibilità ed all’alta professionalità dei nostri Radiologi, medici e tecnici specialistici, dell’Ospedale del Valdarno. Grazieeeee!!!

Sostieni il C.A.L.C.I.T. Valdarno con il tuo 5×1000
Sostieni il C.A.L.C.I.T. Valdarno: basta una firma sulla tua dichiarazione dei redditi per il 5×1000

Sostieni il C.A.L.C.I.T. Valdarno con il tuo 5×1000
Sostieni il C.A.L.C.I.T. Valdarno: basta una firma sulla tua dichiarazione dei redditi per il 5×1000

Progetto “La salute a tavola” C.A.L.C.I.T. Valdarno
Progetto del C.A.L.C.I.T. Valdarno grazie alla collaborazione delle Scuole di ogni ordine e grado del Valdarno:

Progetto “La salute a tavola” C.A.L.C.I.T. Valdarno
Progetto del C.A.L.C.I.T. Valdarno grazie alla collaborazione delle Scuole di ogni ordine e grado del Valdarno:

Segui le novità C.A.L.C.I.T. Valdarno su Facebook
Rimani in contatto ! Seguici su facebook Charity Organization Calcit Valdarno San Giovanni :

Segui le novità C.A.L.C.I.T. Valdarno su Facebook
Rimani in contatto ! Seguici su facebook Charity Organization Calcit Valdarno San Giovanni :

Emergenza Covid-19: CC dedicato per donazioni all’Ospedale del Valdarno.
Covid-19, Conferenza dei Sindaci e Calcit Valdarno insieme per l’Ospedale della Gruccia Un conto dedicato per le donazioni che saranno devolute al presidio ospedaliero del Valdarno. Prende il via una raccolta fondi per l’ospedale della Gruccia promossa dalla Conferenza dei

Emergenza Covid-19: CC dedicato per donazioni all’Ospedale del Valdarno.
Covid-19, Conferenza dei Sindaci e Calcit Valdarno insieme per l’Ospedale della Gruccia Un conto dedicato per le donazioni che saranno devolute al presidio ospedaliero del Valdarno. Prende il via una raccolta fondi per l’ospedale della Gruccia promossa dalla Conferenza dei

LA NOSTRA FORZA SONO I NOSTRI SOCI
C’è bisogno di TE: diventa SOCIO del C.A.L.C.I.T. VALDARNO : NUOVA QUOTA SOCIO €. 15,00= (quindici/oo) Diventare SOCIO dell’Associazione e successivamente rinnovare annualmente la propria quota è un gesto di grande valore. Significa esprimere la propria adesione alla nostra Associazione, condividerne obiettivi

LA NOSTRA FORZA SONO I NOSTRI SOCI
C’è bisogno di TE: diventa SOCIO del C.A.L.C.I.T. VALDARNO : NUOVA QUOTA SOCIO €. 15,00= (quindici/oo) Diventare SOCIO dell’Associazione e successivamente rinnovare annualmente la propria quota è un gesto di grande valore. Significa esprimere la propria adesione alla nostra Associazione, condividerne obiettivi

Progetto “CIBOAMICO”
SUPPORTO NUTRIZIONALE PER PAZIENTI ONCOLOGICI Nutrizionisti e Dietisti saranno disponibili per educare alla corretta alimentazione, rilasciare consigli nutrizionali e percorsi alimentari personalizzati in base alle singole necessità. PER APPUNTAMENTI: Dott.ssa Giulia Saraconi (Biologa Nutrizionista) tel. 333-495.80.76 Dott. Francesco Rombolà (Dietista)

Progetto “CIBOAMICO”
SUPPORTO NUTRIZIONALE PER PAZIENTI ONCOLOGICI Nutrizionisti e Dietisti saranno disponibili per educare alla corretta alimentazione, rilasciare consigli nutrizionali e percorsi alimentari personalizzati in base alle singole necessità. PER APPUNTAMENTI: Dott.ssa Giulia Saraconi (Biologa Nutrizionista) tel. 333-495.80.76 Dott. Francesco Rombolà (Dietista)

PROGETTO SCUDO
Il servizio cure domiciliari è dedicato a coloro che, a causa dello stato della malattia, hanno necessità di assistenza medica ed infermieristica a proprio domicilio. Integra l’assistenza domiciliare (ADI) già fornita dalla USL8, ed in accordo con il Medico di

PROGETTO SCUDO
Il servizio cure domiciliari è dedicato a coloro che, a causa dello stato della malattia, hanno necessità di assistenza medica ed infermieristica a proprio domicilio. Integra l’assistenza domiciliare (ADI) già fornita dalla USL8, ed in accordo con il Medico di